IL QUATERNARIO: Passato, Presente, Futuro

Eventi AIQUA
Convegno_IL_QUATERNARIO_Passato_Presente_Futuro_13_14_15_giugno_2018
Data: 13 Giugno 2018 09:30 - 15 Giugno 2018 19:00

Luogo: 13-14 giugno 2018: sessioni convegno - Sala Strozzi, Firenze - 15 giugno 2018: escursione in Valdarno Superiore  |  Città: Firenze, Italia

Ci sono ancora tre posti disponibili per l'escursione che si terrà il 25 giugno a conclusione del convegno Quaternario:passato, presente, futuro.

Per informazioni contattare Adele Bertini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

___________________________________________

 
 
 
L’Italia è stata fin dagli inizi del secolo scorso un punto focale per lo studio, talvolta pioneristico, degli eventi più recenti della storia del nostro pianeta la cui sinergetica dinamica spiega configurazione geografica, clima, biodiversità e biogeografia attuali.

Il 2018 vede l’anniversario di eventi particolarmente significativi per lo studio del Quaternario:

  • 90 anni fa nasceva l’ INQUA (International Union for Quaternary Science).
  • 70 anni fa, durante il “18th International Geological Congress” (Londra, 1948), si convenne di collocare il limite Pliocene-Pleistocene … at the horizon of the first indication of climatic deterioration in the Italian Neogene succession (King & Oakley, 1949). Da allora i ricercatori italiani sono stati protagonisti indiscussi per la definizione dello scenario Quaternario attraverso l’attivazione e lo sviluppo di diversi settori scientifico-disciplinari dedicati.
  • 40 anni fa veniva fondata l’AIQUA (Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario). L' AIQUA accoglie studiosi operanti nei diversi campi di ricerca inerenti il Quaternario, con la finalità di promuoverne lo studio e la conoscenza e valorizzare appieno il patrimonio culturale e ambientale relativo a questo ambito disciplinare.
  •  30 anni fa, il 1/1/1988, veniva fondato “Il Quaternario” (dal 2012 AMQ), la rivista che è ed è stata portavoce delle ricerche dei quaternaristi italiani.

Il convegno vuole essere un’occasione per fare il punto sullo stato delle ricerche sul Quaternario in Italia.

Saranno evidenziate le nuove linee di ricerca, in particolare quelle promosse da giovani ricercatori ed individuate ed esaminate una serie di tematiche utili per vincere le numerose sfide aperte a livello regionale e nazionale per lo sviluppo di una corretta politica ambientale.

Il programma scientifico prevede sessioni che richiamano quelle delle commissioni INQUA e che aprono a diverse tematiche che saranno sviluppate in una prospettiva alpino-mediterranea.

IL QUATERNARIO: Passato, Presente, Futuro

40 anni di Quaternario in Italia in una prospettiva alpino-mediterranea

(QUATERNARY: Past, Present, Future – 40 years of Italian Quaternary in an Alpine-Mediterranean perspective)

Organizzato da Adele Bertini e Maria Rita Palombo

13-14 giugno 2018: sessioni convegno - Sala Strozzi, Firenze

15 giugno 2018: escursione in Valdarno Superiore

SESSIONI TEMATICHE

CLIMA E PALEOCLIMA (PALCOM) (Record climatici e cambiamenti attesi: processi e modelli)

La Sessione vuole evidenziare i risultati della ricerca su tutti gli aspetti del clima durante il Quaternario con particolare riferimento alle variazioni recenti, l’utilizzo di nuovi proxy, sintesi di dati, metodologie di ricostruzione del clima del passato, modellazione e simulazioni di modelli paleoclimatici.

Conveners: Fabrizio Lirer, Francesco Toti

PROCESSI MARINI E COSTIERI (CMP) (Variazioni livello marino, processi di dinamica e morfologia costiera e paleo tsunami: lezioni dal passato e scenari attesi)

L'innalzamento del livello del mare è uno dei principali effetti del cambiamento climatico. Questo fenomeno minaccia ormai centinaia di milioni di persone che vivono lungo le zone costiere globali, che sono divenute vulnerabili a questi cambiamenti. Su queste basi, la comunità scientifica si sta concentrando su studi costieri che spaziano dalla ricostruzione dei passati livelli marini alle proiezioni del livello del mare per i prossimi decenni, dalla subsidenza costiera capace di accelerare l’ingressione marina e l’erosione costiera, agli scenari attesi di inondazione marina, ai paleotsunami che hanno colpito le coste del Mediterraneo nelle ultime migliaia di anni. La sessione è principalmente dedicata a casi studio multidisciplinari sulla ricostruzione dei passati livelli marini e agli attuali trend di aumento che oggi si osservano nel Mediterraneo, con conseguenti impatti sulle coste, l’ambiente e le attività umane

Conveners: Marco Anzidei, Giuseppe Mastronuzzi

PROCESSI TERRESTRI (TERPRO) (Tettonica attiva e paleosismologia, vulcanismo quaternario, processi geomorfologici e flussi di sedimenti, cartografia dei depositi quaternari e pericolosità geologica)

La sessione sui Processi Terrestri intende affrontare i molteplici e complessi aspetti e fenomeni che regolano e controllano la storia degli ambienti continentali dalla tettonica ai vulcani, dagli eventi climatici estremi ai terremoti. Si vuole anche discutere il ruolo delle ricerche quaternaristiche nella valutazione e mitigazione del rischio idrogeologico e nella pianificazione territoriale. Si attendono contributi che affrontino i diversi temi, illustrando le nuove frontiere di ricerca e aspetti interdisciplinari.

Conveners: Paolo Mozzi, Mauro Antonio Di Vito, Emanuela Falcucci

UOMO E BIOSFERA (HABCOM) (Dinamica degli ecosistemi marini e terrestri, ecologia umana e fenomeni di popolamento nel Pleistocene e nell’Olocene, l’impatto dell’antropizzazione sugli ambienti olocenici, il Quaternario visto dalle Accademie e dai Musei)

La sessione intende discutere le problematiche relative agli effetti che i cambiamenti climatici hanno avuto su organismi (individui, comunità, specie), ed i paleoambienti, nonché sulla dispersione umana e sulle relazioni tra gli esseri umani e il loro ambiente. In particolare sono attese comunicazioni interdisciplinari che vedano il contributo di paleontologi, paleoecologi, archeologi, paleoantropologi, ivi compresi i ricercatori nell’ambito dei processi culturali, neontologi ed operatori nell’ambito della conservazione della biodiversità, al fine di portare nuovi contributi alla conoscenza della dinamica ecosistemica nel Quaternario

Conveners: Marco Peresani, Donatella Magri

STRATIGRAFIA E CRONOLOGIA (SACCOM) (Geologia e stratigrafia marina e continentale, record sedimentario marino e continentale, geocronologia e correlazioni)

Stratigrafia e cronologia forniscono le basi fondamentali per la ricostruzione degli eventi del Quaternario.

Obiettivo della sessione è confrontare e discutere terminologia e principi di classificazione stratigrafica e correlazione, criteri per una corretta scelta dei GSSP, nuovi metodi stratigrafici e la loro integrazione in una stratigrafia multidisciplinare.

Conveners: Marco Balini, Alessandra Negri

PROGRAMMA PRELIMINARE

13 giugno 2018

09.30-10.00. Apertura dei lavori

10.00-13.00 e 14.30 18.00 SESSIONI

  • Uomo e biosfera
  • Processi Terrestri
  • Processi marini e costieri

18.00-19.00 discussione coordinata da Maria Rita Palombo

14 giugno 2018

8.45. Apertura lavori

9.00-12.30 SESSIONI

  • Stratigrafia e cronologia
  • Paleoclima

12.30-13.30 discussione coordinata da Adele Bertini

14.30 -16.30 ASSEMBLEA SOCI AIQUA E VOTAZIONI

16.30 – 17.30 SESSIONE con presentazioni brevi (5 minuti)

Per questioni logistiche, non sarà possibile presentare poster.

Premiazione dalla miglior presentazione scelta fra quelle presentate da giovani ricercatori (Early Career)

17.45- 19.00 Discussione e sintesi

15 giugno 2018

ESCURSIONE (a cura di Adele Bertini, Maurizio Magi e Accademia Valdarnese del Poggio):

Valdarno Superiore visita geologico-stratigrafica con deviazioni eno-gastronomiche e culturali sul territorio.

Modalità di iscrizione

Le due giornate scientifiche (13 e 14 giugno 2018) sono gratuite per i soci.

Per i non soci è prevista una quota di 50 € (pari alla quota minima di iscrizione ad AIQUA), che sarà considerata equivalente all’affiliazione e darà diritto a partecipare gratuitamente a tutte le iniziative AIQUA per il 2018.

Escursione

I costi previsti per l’escursione del 15 giugno, potranno variare in funzione del numero dei partecipanti, speriamo di contenerli entro un massimo di 20/25 euro. Si pregano gli interessati di inviare richiesta di iscrizione entro 10 marzo.

 Il contributo per la partecipazione all’escursione da parte di soci e non soci sarà comunicato nella seconda circolare.

Scadenze

  • Pre-iscrizione: dal 19 febbraio al 10 marzo con titolo indicativo della comunicazione/comunicazione breve
  • Comunicazione partecipazione all’escursione ENTRO il 10 Marzo
  • Iscrizione definitiva dal 12 marzo al 2 maggio si ricorda che la capienza massima della sala conferenze è di 60-80 persone
  • Invio riassunti dal 12 marzo al 2 maggio

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

RIASSUNTI

I riassunti (comunicazioni orali e presentazioni brevi) saranno pubblicati su un fascicolo di AMQ che sarà disponibile online in occasione del convegno. Il riassunto dovrà essere organizzato come articolo-nota breve: 

il testo, min 2 - max 4 pagg a stampa (una pag corrisponde a circa 1000 parole, 6300 caratteri spazi inclusi) comprensive di bibliografia e figure deve essere redatto in lingua inglese secondo le guide lines di AMQ (http://amq.aiqua.it/index.php/guide-for-authors) e così organizzato:
 
running title
Titolo, Autori, affiliazioni
 
Abstract. max 100 parole (70 caratteri spazi inclusi)
 
Key words (max 6)
 
Introduction
Material and methods
Results
Discussion and conclusion
Acknowledgements
References
 
LE FIGURE DEVONO ESSERE INSERITE ALL'INTERNO DEL DOCUMENTO CREATO E NON INVIATE A PARTE!

I riassunti dovranno pervenire non oltre il 2 maggio (l’accettazione sarà comunicata entro il 15 maggio ed i testi definitivi con eventuali modifiche dovranno pervenire non oltre il 30 maggio).

INVIA IL TUO RIASSUNTO CLICCANDO QUI

Una selezione di articoli relativi alle comunicazioni di maggior rilievo (con particolare riferimento a quelle presentate da giovani EC) saranno pubblicati su Quaternary International.

Si intende per «giovani ricercatori» laureati, dottorandi e dottorati che abbiano conseguito il loro diploma (master, dottorato) da meno di 7 anni.

 

Enti patrocinanti

 

Luogo
Via La Pira Giorgio, 4
50121 Firenze FI, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Da 13 Giugno 2018 09:30 a 15 Giugno 2018 19:00

SCImago Journal & Country Rank