Cerca
DOCUMENTI
Cos'è l'AIQUA
Statuto
Consiglio di Presidenza
Verbali
Modulistica
Circolari
SOCI
ATTIVITA'
Eventi AIQUA
Eventi con patrocinio AIQUA
Eventi da segnalare
Webinar
Summer School
Summer School 2018
Programma
Iscrizioni
Costi e pernotti
Come raggiungere Raiano
Locandina
Storico Scuole
Fall School 2017
Program
Fall School Fees and costs
How to reach Sulmona
Registration
Application
2009-2016
THE JOURNAL
AMQ - Alpine and Mediterranean Quaternary
Il Quaternario – 1988-2011
CONTATTI
Sede Legale
Presidenza
Segreteria organizzativa
Segreteria amministrativa
LINKS
Sei qui:
Home
ATTIVITA'
Eventi da segnalare
Tutti gli eventi
ci sono 31 eventi
- Pagina 1 / 3
1
2
3
Avanti
29
Set
2025
Simposio RCMNS Interim Colloquium – “Towards a process-based understanding of the Mediterranean Neogene”
Eventi da segnalare
Lunedì 29 Settembre 2025
09:00
-
Sabato 4 Ottobre 2025
17:00
Università di Catania
Carissimi Soci, su indicazione del collega Fabrizio Lirer (Università La Sapienza, Roma), si segnala che nel
[...]
+ dettagli
16
Set
2025
INQUA-SEQS Meeting, Vienna 16-21 settembre -pre-registration
Eventi da segnalare
Martedì 16 Settembre 2025
14:22
-
Domenica 21 Settembre 2025
18:00
Boku University di Vienna (Austria)
Si segnala che nel periodo 16-21 settembre p.v. presso la Boku University di Vienna (Austria) si svolgerà l'INQUA-SEQS
[...]
+ dettagli
14
Nov
2024
Climate change, Biodiversity,and Sustainability: lessons from natural archives and proxies
Eventi da segnalare
Giovedì 14 Novembre 2024
09:00
-
Venerdì 15 Novembre 2024
18:00
Sala Strozzi del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze
Carissimi Soci, Trasmettiamo in allegato la locandina ed il programma del seminario "Climate change, Biodiversity,and
[...]
+ dettagli
28
Set
2024
INQUA-SEQS Meeting 2024 - Quaternary stratigraphy and terrestrial carbonates: climate, tectonic and humans driven landscape changes, Gavorrano (GR)
Eventi da segnalare
Sabato 28 Settembre 2024
23:52
-
Mercoledì 2 Ottobre 2024
23:52
GEOPark di Gavorrano (GR)
Carissimi Soci, su indicazione del Prof. Pierluigi Pieruccini (Università di Torino), vi inoltriamo
[...]
+ dettagli
02
Set
2024
Congresso SGI-SIMP (2-5 settembre 2024) - Sessione T63. Stratigraphic and morphological markers of extreme events during the Quaternary\
Eventi da segnalare
Lunedì 2 Settembre 2024
08:00
-
Giovedì 5 Settembre 2024
16:00
bari
Gentili Soci su indicazione del Dott. Giovanni Monegato (CNR-IGG), vi segnaliamo la sessione T63.
[...]
+ dettagli
03
Giu
2024
Seconda Summer school di tecnologia litica - Pian del Cansiglio (Belluno), 3-8 Giugno 2024
Eventi da segnalare
Lunedì 3 Giugno 2024
09:00
-
Sabato 8 Giugno 2024
17:00
Altopiano del Cansiglio (BL)
Gentili Soci, Su indicazione del Prof. Marco Peresani (Università di Ferrara), segnaliamo che la Sezione
[...]
+ dettagli
31
Mag
2024
Giornata di studio sul cambiamento climatico: Lezioni dal passato per un futuro climatico sostenibile, Università di Firenze (31 Maggio 2024)
Eventi da segnalare
Venerdì 31 Maggio 2024
09:00
-
17:00
Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Firenze (Piazza San Marco, 4)
Cari Soci AIQUA, su indicazione della Prof.ssa Adele Bertini (Università di Firenze), segnaliamo
[...]
+ dettagli
19
Feb
2024
Evento gratuito con Eske Willerslev di lunedì 19 Febbraio (18:00-19:30) presso la Sala dei Notari
Eventi da segnalare
Lunedì 19 Febbraio 2024
09:07
-
09:08
Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre, Perugia
Nell’ambito della Scuola di Paleoantropologia, l’Università degli Studi di Perugia promuove un
[...]
+ dettagli
20
Ott
2023
30 anni di ricerche archeologiche e paleoambientali in Cansiglio: risultati, prospettive future e ricadute sul territorio
Eventi da segnalare
Venerdì 20 Ottobre 2023
09:00
-
16:00
Gentili Soci, su indicazione del Prof. Marco Peresani (Università di Ferrara), segnaliamo una giornata di
[...]
+ dettagli
13
Feb
2023
Scuola di Paleoantropologia
Eventi da segnalare
Lunedì 13 Febbraio 2023
14:20
-
Sabato 18 Febbraio 2023
17:00
Perugia
Cari Soci, su indicazione del collega Marco Cherin, segnaliamo che la dodicesima edizione della Scuola di
[...]
+ dettagli
21
Gen
2023
Sabato 21 Gennaio 2023: Napoli città “vulcanica”: tunnel borbonico e itinerario del centro antico di Napoli
Eventi da segnalare
Sabato 21 Gennaio 2023
09:00
-
17:00
Napoli
Sabato 21 Gennaio 2023: Napoli città “vulcanica”: tunnel borbonico e itinerario del centro antico di Napoli
[...]
+ dettagli
15
Gen
2023
Vesuvio – Gran Cono e scavi di Oplontis
Eventi da segnalare
Domenica 15 Gennaio 2023
10:30
-
17:00
Vesuvio
Domenica 15 Gennaio 2023: Vesuvio – Gran Cono e scavi di Oplontis Organizzatore: Paola Petrosino (Università di Napoli
[...]
+ dettagli
19
Dic
2022
SEQUENCE STRATIGRAPHY: PRINCIPLES AND APPLICATIONS THROUGH SEISMO STRATIGRAPHIC AND PALYNOLOGIC ANALYSES
Eventi da segnalare
Lunedì 19 Dicembre 2022
08:30
-
17:30
Dipartimento di Scienze della Terra, Sala Strozzi
-
Firenze, Italia
19 Dicembre 2022, Dipartimento di Scienze della Terra, Via la Pira 4, Sala Strozzi Sequence Stratigraphy: Principles and
[...]
+ dettagli
17
Dic
2022
Roma: La Polledrara di Cecanibbio sabato 17 Dicembre 2022
Eventi da segnalare
Sabato 17 Dicembre 2022
10:00
-
17:00
La Polledrara di Cecanibbio
La Polledrara di Cecanibbio è stata scoperta poco meno di 40 anni fa durante un progetto di ricognizione delle
[...]
+ dettagli
05
Dic
2022
Quaternary Paleoenvironments and Paleoclimate in the Mediterranean area
Eventi da segnalare
Lunedì 5 Dicembre 2022
14:40
-
Mercoledì 7 Dicembre 2022
17:30
Dipartimento di Scienze della Terra, Sala Strozzi
5-7 Dicembre 2022, Dipartimento di Scienze della Terra, Via la Pira 4, Sala Strozzi “Quaternary Paleoenvironments
[...]
+ dettagli
1
2
3
Avanti