Middle Pleistocene to Holocene Apennine glaciations (Italy)

728 download

Collocazione:
Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences, 16(1bis), 2003, 37-48
Autore/i:
Carlo GIRAUDI
Abstract:

one glacial expansion older and more extensive than that of the Last Glacial Maximum (LGM). Its age is not known in detail, but it is highly likely that it dates from the final part of the Middle Pleistocene. An additional earlier glacial phase might also be represented. TheLate Pleistocene glaciation has left few traces relating to Marine Isotope Stage 4, but abundant sediments and features relating to the LGM and to its recessional phases are found. Radiometric dating of these glacial oscillations is still rather scanty. In the last few years tephra layers and some eolian deposits have been found which, being isochronous, make it possible to obtain a chronological setting and a precise correlation even between the moraines situated at latitudes and elevations very different from one another.The Late Pleistocene LGM glaciers started to expand earlier than 22,680±630 14C years BP (Campo Imperatore Stadial), and began to retreat slowly around 21,500 14C years BP, and then more rapidly until about 17,000 14C years BP. After 17,000 years BP there was areadvance. This Fontari Stadial was followed by recessional phases lasting until after 11,760 ±160 14C years BP. Another readvance followed,the Mount Aquila Stadial, which may be correlated with the Younger Dryas. The recessional phases of this stadial are probably represented by the earliest Holocene moraines: later the glaciers melted. They reformed in the second half of the Holocene (Calderone Stadial) after 3890±60 14C years BP, and re-expanded after ca. 2650±60, 1450±40, 670±40 14C years BP and reached their maximum length during the Little Ice Age. The Calderone Glacier, the only one that now exists in the Apennines, has strongly melted back in the20th century.

Le conoscenze relative alle glaciazioni dell'Appennino possono essere sintetizzate nel modo seguente. E' sicuro che sull'Appennino vi sono le tracce di almeno una espansione glaciale più estesa di quella dell‘Ultimo Massimo Glaciale: la sua età non è nota in dettaglio,tuttavia è molto probabile che risalga al Pleistocene Medio, forse alla sua parte finale. Potrebbe essere documentata anche una fase glaciale precedente, per la quale risulta difficile una attribuzione cronologica. La glaciazione del Pleistocene Superiore ha lasciato poche tracce relative allo stadio isotopico 4, ma moltissimi depositi e morfologie relativi all‘Ultimo Massimo Glaciale ed alle sue fasi diritiro. I ghiacciai della fase finale del Pleistocene Superiore si sono espansi a partire da un momento precedente a 22,680±630 anni 14CBP (Campo Imperatore Stadial), ed hanno cominciato a ritirarsi lentamente attorno a 21,500 anni 14C BP, e poi, più velocemente, fino acirca 17,000 anni 14C BP. In un periodo poco più recente di 17,000 anni 14C BP vi fu la riespansione glaciale denominata Fontari Stadial,seguita da fasi di ritiro che durarono fino ad un momento più recente di 11,760±160 anni 14C BP. Si verificò poi la riespansione glaciale denominata M. Aquila Stadial, correlabile al Younger Dryas: le fasi di ritiro di questo stadio dovrebbero essere rappresentate dalleprime morene oloceniche. Per quel che riguarda le espansioni glaciali oloceniche e la Neoglaciazione occorre tenere presente che idati sono scarsi poiché le località studiabili sono pochissime e ristrette alle porzioni più elevate dei due massicci più elevati dell'Appennino. I ghiacciai presenti nella fase iniziale dell'Olocene scomparvero e si riformarono poi nella seconda metà dell'Olocene in un periodo piùrecente di 3890± 60 anni 14C BP, furono soggetti a varie fasi di espansione dopo 2650±60, 1450±40, 670±40 anni BP (CalderoneStadial) e raggiunsero la loro massima lunghezza nel corso della Piccola Età Glaciale. Il Ghiacciaio del Calderone, l'unico attualmente presente sull'Appennino, ha mostrato nel corso del XX secolo una forte riduzione di volume ed appare sull‘orlo dell‘estinzione.

Abstract (PDF)

SCImago Journal & Country Rank